Aperte le iscrizioni al FESTIVAL DELLA GIOVENTU' DELL'EUREGIO – Euregio Jugendfestival! viag
- pgzvallelaghi
- 27 gen 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Anche il 2017 vede la realizzazione del FESTIVAL DELLA GIOVENTU' DELL'EUREGIO – Euregio Jugendfestival, un progetto dedicato alle giovani ed ai giovani dai 16 ai 19 anni, organizzato dall'ufficio GECT Euregio con sede a Bolzano, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, la Provincia autonoma di Bolzano ed il Land Tirol.
Il titolo del Festival di quest'anno è “Costruire insieme l'Euregio – Die Europaregion gemeinsam bauen”. I cento giovani provenienti dal Trentino, Alto-Adige/Südtirol e Tirolo, suddivisi in piccoli gruppi ed accompagnati da esperti, affronteranno, a livello bilingue, quattro interessanti temi sul futuro come “Libertà e confini dell’Euregio”, “Studiare nell’Euregio”, Informazione/comunicazione/media nell’Euregio”, ”Economia e lavoro nell'Euregio”, “Lingua e tradizione”, “Mobilità per studenti e partenariati scolastici”. COSA, QUANDO & DOVE La nuova edizione del festival della gioventù si realizzerà dal 5 all’8 aprile 2017, in forma itinerante: si partirà da Andalo (Trentino), sosta a Bressanone (Alto-Adige) e si concluderà a Telfs (Tirolo), come da programma (CLICCA QUI per il programma).
CHI Per ognuno dei territori verranno selezionati circa 30 giovani: per le ragazze ed i ragazzi dai 16 ai 19 anni dei piani giovani della Provincia di Trento ci sono a disposizione 15 posti (15 sono destinati alle ragazze ed ai ragazzi della consulta provinciale).
COME & QUANTO
Le iscrizioni dovranno essere inoltrate via e-mail direttamente dalle ragazze e dai ragazzi interessati all'indirizzo info@europaregion.info entro giovedì 23 febbraio 2017, utilizzando questa scheda (clicca). La partecipazione è gratuita.
Nel caso in cui pervenissero un numero di richieste di partecipazione superiore ai posti messi a disposizione, si procederà a stilare una graduatoria utilizzando il criterio dell'ordine cronologico di arrivo delle domande. Verrà data priorità alle ragazze e ai ragazzi che non hanno partecipato alle edizioni precedenti del medesimo festival. INFO Francesca Gnech Agenzia Provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili/PAT francesca.gnech@provincia.tn.it (tel. 0461-497271)