Aperte le iscrizioni al bando "Strike! storie di giovani che cambiano le cose" - raccontac
- pgzvallelaghi
- 1 lug 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Aperte le iscrizioni al bando Strike! storie di giovani che cambiano le cose, progetto di ricerca e promozione di modelli efficaci che possano ispirare i giovani ad attivarsi per conquistare il proprio futuro sviluppando il loro progetto di vita sia professionale che personale.
Raccontaci il tuo #strike!
COSA
Cerchiamo storie di giovani che abbiano raggiunto un obiettivo, un traguardo nel campo della cultura e dello spettacolo, dell’arte, dell’impresa e del lavoro, dello sport, del volontariato, dell’ambiente, della politica. Cerchiamo storie che abbiano avuto un valore anche per gli altri, e che possano ispirare, contaminare e motivare i giovani a immaginare, progettare e attivarsi per conquistare il proprio futuro.
I partecipanti le cui storie verranno selezionate:
parteciperanno come protagonisti ad un evento il 21 ottobre, presentando la propria storia al pubblico
parteciperanno gratuitamente ad un laboratorio sulle tecniche dello storytelling in pubblico - a cura della Scuola Holden
le 10 storie selezionate nella prima fase saranno inserite in una pubblicazione, a cura di Alessandra Benacchio, Michele Stinghen, Paolo Trentini e Gaia Volta, edita da Green Trend
I tre vincitori finali del bando:
averanno un colloquio con uno degli esperti della giuria a loro scelta, con l’obiettivo di avere un confronto approfondito e ricevere indicazioni utili al proprio futuro professionale
promuoveranno, con il supporto tecnico-organizzativo della Fondazione Demarchi, un evento attinente alla propria storia e rivolto ai giovani, nella Provincia di Trento.
CHI
Possono partecipare i giovani under 35 (nati a partire dal 1/1/1981) residenti o domiciliati Provincia di Trento o nelle Province confinanti (Bolzano, Verona, Belluno, Vicenza, Sondrio, Brescia).
Si può partecipare anche in gruppo, purché la storia che viene raccontata sia quella delle persone e non di un’entità giuridica o collettiva. Può partecipare anche chi è nato in Provincia di Trento o nelle Province confinanti ma non vi è più residente o domiciliato.
COME & QUANDO
La partecipazione all’iniziativa è totalmente gratuita. Iscrizioni aperte dal 1 luglio al 21 agosto.
Per partecipare a Strike! è necessario:
compilare il form di partecipazione su www.strikestories.com
raccontare la propria storia in un video (è sufficiente utilizzare uno smartphone) della durata massima di 7 minuti
stampare e firmare la “richiesta di partecipazione” ricevuta in seguito alla compilazione del form di partecipazione
inviare video, richiesta di partecipazione e fotocopia della carta d’identità a info@strikestories.com
INFO