Prendono il via i progetti del Piano Giovani Valle dei Laghi 2016!
- pgzvallelaghi
- 16 apr 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Questi gli otto progetti approvati: #LavoroGiovane2016, Giovani@Istituzioni, Furioso, immigrAZIONE, Giocare è una cosa seria!, Fun music Village, 3,4...Voce!, PromoPiano!
A seguito dell’approvazione provinciale (determinazione n. 67 del 22 marzo 2016), prendono ufficialmente il via i progetti del Piano Giovani Valle dei Laghi 2016, proposti dalle associazioni e organizzazioni locali e dal Tavolo del confronto e della proposta con l’obiettivo di offrire ai giovani della Valle dei Laghi gli strumenti per favorire il passaggio all’età adulta e di stimolare la cittadinanza attiva e la partecipazione.
Otto le iniziative previste dal Piano di quest’anno, con una spesa prevista complessiva di 45.195,00 €, che con 8.140,00 € di incassi ed entrate esterne al territorio previste, vanno a comporre un disavanzo complessivo di 37.055,00 €, equamente suddiviso tra Provincia ed enti locali (Comunità della Valle dei Laghi e Comuni di Cavedine, Madruzzo e Vallelaghi)
Di seguito, le otto iniziative previste:
Di seguito, le otto iniziative previste:
#LavoroGiovane 2016, un progetto del Piano Giovani Valle dei Laghi che prevede di attivare, nel corso dell'estate: “Ready to Work?”: un percorso formativo GRATUITO nel mese di giugno aperto a tutti i giovani dai 16 ai 29 anni sui temi della comunicazione & public speaking, curriculum vitae e colloquio, per prepararti al meglio ad entrare nel mondo del lavoro! Verrà inoltre attivato per i mesi di luglio e agosto il percorso “Stage4Students”: tirocini estivi retribuiti per studenti universitari presso aziende ed enti del territorio!
Giovani @ Istituzioni, iniziativa del Tavolo del confronto e della proposta che mira a far conoscere ai giovani della Valle i meccanismi di funzionamento delle istituzioni a livello locale e nazionale, offrendo un primo percorso formativo in Valle e una successiva esperienza a Roma, in visita alle istituzioni nazionali.
Furioso (Associazione ATTI)
Progetto Furioso si propone di mettere in relazione un gruppo di persone differenti tra loro, con abilità e sensibilità diverse. Adolescenti della Valle dei Laghi e i ragazzi portatori di disabilità inseriti nella gestione dei servizi del Teatro Valle dei Laghi condivideranno un percorso di formazione teatrale.
immigrAZIONE (Terra del Fuoco Trentino)
Un percorso di cittadinanza attiva rivolto ai giovani che si avvia dai racconti e dalle memorie delle migrazioni vissute dai cittadini dei nostri territori per comprendere i fenomeni contemporanei di migrazioni che interessano anche le piccole comunità montane. Prevede una prima fase di laboratori sul fenomeno migratorio contemporaneo e passato in Italia e in Trentino, e una seconda fase di viaggio per poi tornare a narrare l'esperienza sui proprio territori. Il viaggio avrà per meta Torino dove incontreremo rifugiati politici e richiedenti asilo provenienti da diverse parti del mondo.
Giocare è una cosa seria! (Comunità Murialdo)
Il progetto prevede la realizzazione di quattro percorsi formativi: a) Percorso per giovani animatori (2 incontri, aprile) per apprendere le basi dell’animazione e il ruolo dell’animatore. b) Percorso sulle tecniche specifiche di animazione (4 incontri, maggio), per comprendere come approcciarsi ai bambini, realizzare sculture di palloncini e sfruttare il trucco nella relazione col bambini; c) Percorso sui giochi online e i videogiochi (3 incontri, autunno), mediante laboratori pratico-esperienziali per esplorare questo particolare tipo di gioco; d) Percorso sul gioco come strumento di gestione dei gruppi (1 giornata, autunno): laboratorio dedicato a tutti coloro che gestiscono riunioni, siedono a direttivi, organizzano serate e incontri.
Fun Music Village (Corpo bandistico di Calavino)
Fun Music Village è un villaggio del divertimento musicale, creato per offrire un'esperienza a 360° nel mondo della musica. Attività in programma: laboratorio di vocalità, prove strumentali, orchestra, concerti, possibilità di iscriversi ad un concorso vocale con live band. Possono partecipare tutti i ragazzi e le ragazze da 11 a 29 anni e non è necessario saper già suonare uno strumento musicale.
3,4...Voce! Concorso vocale (Associazione Musicale Valle dei Laghi)
3,4...VOCE! è un concorso vocale per ragazzi dagli 11 ai 25 anni con band dal vivo. I partecipanti potranno scegliere tra 10 canzoni in programma e presentarsi nella serata del 27 agosto dopo essersi preparati con un insegnante nei giorni precedenti e aver provato sul palco del teatro di Calavino nel corso della giornata. Nel giorno del concorso gli esecutori sono valutati da una giuria e premiati! La giuria sarà formata da 3 esperti musicisti e dal pubblico presente a teatro.
PromoPiano! è un'iniziativa de Piano Giovani che mira a promuovere su tutto il territorio della Valle dei Laghi le progettualità del Piano e a rendere i giovani sempre più partecipi delle attività proposte!
Per ulteriori informazioni su tutte le iniziative del Piano Giovani Valle dei Laghi, per gli ultimi aggiornamenti e per l’iscrizione ai singoli progetti, CLICCA QUI o invia un'email a pgzvallelaghi@gmail.com