top of page
Cerca

Iscrizioni aperte per "VISIONI D'EUROPA", percorso residenziale gratuito sui temi dell

  • pgzvallelaghi
  • 21 nov 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

COSA Il progetto prevede un percorso laboratoriale che nasce come risposta ad un desiderio espresso da molti giovani trentini di partecipare allo European Youth Event (2016) e di confrontarsi, più in generale, su temi estremamente attuali ed urgenti quali i molteplici risvolti dell'integrazione e della cittadinanza europea. Si è pensato quindi di organizzare un'esperienza residenziale di 2 giorni in trentino, che si terrà il 5 e 6 dicembre 2015 presso il Centro studi alpino dell'Università della Tuscia a Pieve Tesino, dove verranno realizzate delle brevi lezioni frontali a cura di docenti d'ambito universitario o comunque con consolidata esperienza nella formazione giovanile.

Agli incontri, seguiranno laboratori di confronto tra i partecipanti, con l'intervento di facilitatori dell'associazione giovanile Europa.org e del Movimento federalista europeo, nonchè dei giovani partecipanti all'edizione 2014 del progetto "Essere in Europa", nel ruolo di tutors.

Durante la residenziale, i giovani partecipanti avranno altresì la possibilità di visitare il Museo Casa De Gasperi e il Museo tesino delle stampe e dell'ambulantato Per Via.

CHI Il percorso è rivolto a 40 giovani trentini di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, che già hanno partecipato a progetti di cittadinanza europea. COME Ci si iscrive compilando la scheda d'iscrizione DISPONIBILE QUI (CLICCA); alla domanda di partecipazione, i giovani dovranno allegare anche una breve lettera motivazionale, dalla quale emerga l'interesse rispetto al tema dell'integrazione europea.

Le domande di partecipazione e la lettera motivazionale vanno inviate via mail entro le ore 16 di lunedì 30 novembre 2015 all'indirizzo info@puntoeuropa.org direttamente dai ragazzi interessati. Nel caso in cui le domande pervenute superino il numero dei 15 posti messi a disposizione, verrà fatta una selezione da parte dell'I.S. per le Politiche giovanili e dell'associazione Europa.org, sulla base della lettera motivazionale allegata alla domanda.

QUANTO COSTA Non sono previsti costi a carico dei partecipanti, ma si richiede interesse ed impegno durante il percorso formativo. PER INFO

  • Davide Sartori dell'associazione Europa.org al numero di telefono 3453392908

  • Nicoletta Novello dell'I.S. per le Politiche giovanili al numero di telefono 0461 493118

  • Francesca Gnech dell'I.S. per le Politiche giovanili al numreo di telefono 0461 497271

bottom of page