top of page
Cerca

Teatro Valle dei Laghi: al via la stagione 2015-2016!

  • pgzvallelaghi
  • 19 set 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

GENE GNOCCHI, ISABELLA RAGONESE E PAOLA TURCI.

PROSA, READING E TANTA MUSICA AL TEATRO VALLE DEI LAGHI!

La musica dal vivo al centro della nuova programmazione: musical e tanti concerti tra cui spicca il live di Paola Turci, protagonista anche della nuova sezione Incontri con l’autore assieme allo scrittore Andrea Vitali. Cinque spettacoli di prosa, dal Recital di Gene Gnocchi al reading sociale di Isabella Ragonese, e ancora Comedians e Wonder Woman. Confermate anche quest’anno le rassegne per scuole e famiglie, la danza e il cinema.

Clicca QUI per scaricare il volantino!

Dopo il successo di Estate a Teatro: Musica, Cinema, Teatro e Cucina con The Staff che si chiude proprio il 4 settembre con lo spettacolo per bambini Il bruco mangiatutto, al via la stagione 2015/2016 del Teatro Valle dei Laghi - organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con la Comunità della Valle dei Laghi e il supporto della Cassa Rurale della Valle dei Laghi - con un cartellone ricco di eventi, capace di spaziare tra le proposte artistiche più originali ed eterogenee, dalla musica alla danza, dagli incontri con l’autore al cinema, dalla prosa al teatro nelle sue varie forme: commedia, teatro civile, cabaret, reading.

Anche quest’anno saranno presenti in cartellone associazioni e compagnie del territorio, a testimonianza della fertilità culturale e artistica della comunità: serate con scuole di danza, presentazioni di libri, il Mese della Montagna, iSalotti Musicali e altro ancora. Un’offerta culturale d’ampio raggio, capace di intercettare i gusti del pubblico più assortito.

L’inaugurazione ufficiale è per il 10 ottobre con il musical Però - dell’associazione Des Etoiles - che apre la rassegna Specchi riflessi. A dicembre Vezzano sarà tappa del tour Io sono della cantautrice romana Paola Turci che salirà sul palco con tutta la sua grinta per incantare il pubblico con la sua splendida voce. Con il Concerto Gospel di Natale saluteremo il 2015 insieme al coro Sing the Glory di Rovereto. Sarà invece Gene Gnocchi, storico volto televisivo che ha fatto del surreale la cifra del suo umorismo, protagonista della seconda parte di stagione con lo spettacolo pseudo-autobiografico Recital, in programma il 23 gennaio. Comedians è il titolo della piéce messa in scena da un sestetto di ottime attrici, il gruppo Questa sera non escort, tra le quali spicca Alessandra Faiella. Un altro lavoro di recente produzione che farà parte della prossima programmazione è Wonder Woman, con Marta Cuscunà, Giuliana Musso e Antonella Questa, satira che partendo dal mondo dei fumetti svela gli stereotipi sulle donne nella nostra società. Il 19 marzo commemoreremo la morte di Ilaria Alpi, con un reading di Isabella Ragonese dal forte valore civile: African Requiem, 20 marzo 1994 appunti di fine giornata. A seguire il nuovo spettacolo Band goes Musical!, due realtà artistiche trentine (Coro Highilight di Borgo Valsugana e la Banda Sociale di Pietramurata) e Fondazione Aida si uniscono per dare vita a un concerto esclusivo, un viaggio attraverso le più belle pagine scritte dai migliori autori per il teatro musicale. Infine, in collaborazione con la Biblioteca intercomunale di Vezzano, Padergnone e Terlago, ad aprile accoglieremo il noto scrittore Andrea Vitali, che al pomeriggio incontrerà i lettori e alla sera presenzierà alla messa in scena di Pianoforte vendesi tratto da uno dei suoi romanzi più noti.

bottom of page