9-10 maggio: Viaggio per il 70° anniversario della Liberazione di Mauthausen. ISCRIZIONI APERTE!
- Nicola
- 22 mar 2015
- Tempo di lettura: 2 min
c'è ancora posto per...
Mauthausen Kantaten
Viaggio per il 70° anniversario della Liberazione di Mauthausen
Premessa
In occasione del 70° anniversario della liberazionedi tutti i campi nazi-fascisti in Europa si
propone un viaggio a Mauthausen e la partecipazionealla Commemorazione organizzata
dal Comitato Internazionale di Mauthausen.
Progetto
“Mauthausen Kantaten” è rivolto a giovani disposti ad intraprendere un breve percorso
propedeutico mirato alla conoscenza del Campo di Mauthausen nel contesto del periodo
della Seconda guerra mondiale e del sistema concentrazionario nazi.fascista nonché alla
sperimentazione di un approccio al viaggio collegato al racconto individuale dell’esperienza e all’approfondimento di diversi linguaggi disponibili per il racconto di eventi storici complessi come è la Deportazione.
Il progetto comprende 3 incontri di preparazione che svolgeranno a Trento e un viaggio a
Mauthausen.
Percorso propedeutico:
Gli incontri sono vivamente consigliati. La responsabilità scientifica è del Centro studi
Iluoghi i cui docenti sono esperti nei diversi ambiti del progetto.
“Mauthausen. Contesto storico e storia del campo”
Lezione sul contesto storico relativo al sistema concentrazionario nazi-fascista e focus sul Lager di Mauthausen. (21 aprile 2015 dalle 14,30 alle 17,30)
“Viaggiare per capire, viaggiare per essere”
Workshop dedicato alla comprensione dei diversi approcci ai luoghi della memoriaed alla
partecipazione a celebrazioni e riti civili. Il concetto di nostos. (28 aprile 2015 dalle 14,30 alle 17,30)
“Diari di viaggio”
Workshop dedicato alla letteratura di testimonianzae alle forme di restituzione dell’esperienza del viaggio. (7 maggio 2015 dalle 14.30 alle 17,30)
Viaggio:
Il viaggio si svolgerà nei giorni 9 e 10 maggio 2015 e i dettagli organizzativi verranno
forniti durante gli incontri propedeutici.
PER INFO & ISCRIZIONI:
ISCRIZIONI ENTRO IL 15 APRILE 2015, mandando una email a iluoghi@email.it e politichegiovanili@provincia.tn.it