[HELP!] OPERATION DAYWORK 2015 chiede il tuo aiuto! attivati anche tu!
- pgzvallelaghi
- 16 ott 2014
- Tempo di lettura: 2 min
COS'è
Operation Daywork è un'organizzazione senza scopo di lucro, composta interamente da studenti delle scuole superiori e professionali.
O.D offre ai giovani la possibilità di confrontarsi criticamente e in modo innovativo con il mondo della cooperazione allo sviluppo e agisce nell’ottica di una relazione reciproca tra formazione e azione con l’obiettivo di promuovere la formazione di una coscienza critica rispetto alle cause del divario nord-sud del mondo e delle ingiustizie sociali attraverso la partecipazione e l‘iniziativa giovanile.
Si affrontano i temi dello sviluppo, diritti umani, pace e processi di globalizzazione in condivisione con il movimento studentesco europeo di Operation Daywork, SAME - Solidarity Action day Movement in Europe.
Possibilità e proposte
L’esperienza ha dimostrato la necessità di un punto di riferimento a livello locale, quindi trentino, per creare lo spazio e le condizioni per sostenere il percorso dei giovani e che coordini le relazioni con le istituzioni, gli enti locali, le scuole.
La coordinatrice di OD per il Trentino propone di attivare e sostenere una rete di relazioni con vari attori locali, tra i quali i referenti dei Piani Giovani di Zona, che operano in stretta connessione con i giovani del territorio. In questo modo sarà possibile iniziare a divulgare il progetto di OD, la possibilità per i giovani di attivarsi a partire dalla propria comunità locale, in vari modi
richiesta di adesione della propria scuola
formazione di “gruppi zona” che organizzano eventi e sensibilizzazione sul tema dell’anno, coinvolgendo la società civile in generale e i datori di lavoro per partecipare alla giornata d’azione.
Se sei interessato e vuoi attivarti, contatta il referente tecnico del Piano Giovani, o, direttamente, Operation Daywork!!
CLICCA QUI per il sito del progetto
CLICCA QUI per Facebook
Progetto 2014-2015
Quest’anno le attività di Operation Daywork verteranno sul tema della violenza contro le donne, in relazione al progetto scelto dal Comitato Direttivo all’assemblea generale il 17 Maggio 2014, il progetto Waves;

